
In occasione delle celebrazioni per il 150º dell'Unità d'Italia segnaliamo il volume Il Risorgimento della carità.
Alla storia sono passati Garibaldi, Cavour, re Vittorio, Mazzini e le battaglie: Custoza, Solferino, Novara, le cinque giornate di Milano... Ma c'è un altro Risorgimento: quello dei santi.
Tra essi, san Leonardo Murialdo, in compagnia di Giuseppe Benedetto Cottolengo, Francesco Faà di Bruno, Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, Giovanni Bosco, Giuseppe Cafasso.
Mentre i politici tramavano, i soldati guerreggiavano e i giovani idealisti morivano, a Torino c'era qualcuno che, invece di fare l'Italia, pensava a fare gli italiani. In mezzo alla tempesta della guerra, dell'odio e della discriminazione religiosa, si presero cura dei poveri, dei bambini di strada, delle prostitute, dei carcerati, della vita quotidiana della gente qualunque che aveva il cruccio di non morir di fame.