Riportiamo il testo della email di comunicazione inviata dal referente della Pastorale Giovanile, p. Danilo Magni
Martedì 4 ottobre si è svolto il
Coordinamento provinciale di Pastorale Giuseppina.
In seguito all’incontro vi comunico – anche se a voce l’avevo già anticipato a persone e in luoghi diversi – che per quest’anno i
Coordinamenti territoriali restano sospesie non saranno convocati.
Infatti il coinvolgimento e lo svolgimento dei capitoli di ambito e del capitolo provinciale (in programma a dicembre), momenti per i quali medesimi confratelli e/o laici sono stati o saranno convocati, e luoghi nei quali c’è stata e ci sarà possibilità di ampio confronto/comunione (obiettivo principale dei coordinamenti territoriali), renderebbero poco significative eventuali convocazioni all’infuori del solco capitolare.
Resta, tuttavia, inteso che, qualora singoli settori o gruppi di opere abbiano necessità di incontrarsi per programmare iniziative comuni (es. campi nazionali, stage estate ragazzi, scuole educatori…), i referenti sono liberi di organizzare.
Oltre il capitolo, l’unico momento che terremo lungo l’anno sarà il proseguimento della formazione tra religiosi e laici con responsabilità ultime nelle Opere o realtà legate alla Congregazione, in programma nei primi giorni di marzo (quando sarà ora arriverà la convocazione, ma i direttori delle comunità ne han già discusso insieme nell’incontro direttori di settembre u.s.).
Durante l’estate,
nella settimana di Ferragosto, riproporremo il
cammino di Santiago de Compostela: vorremmo dare ad esso un taglio più marcatamente vocazionale.
Il referente provinciale per l’organizzazione è p. d’Oria Giuseppe, che ha già attivato un’èquipe di lavoro: a lui potete fare riferimento già fin d’ora per ogni necessità, suggerimento, disponibilità.
p.Danilo Magni
[FM]